Luogo del corso:
ISTITUTO AGRARIO Stefani Bentegodi, S. Floriano di S.Pietro Inc. (VR)
ISTITUTO AGRARIO Stefani Bentegodi, S. Floriano di S.Pietro Inc. (VR)
lezione 1. LA BIODIVERSITA CI SALVERA’
Come ognuno di noi può preservare ogni giorno le molteplici forme di vita
STEFANO SANSON, AGROTECNICO CONSIGLIERE NAZIONALE DI SLOW FOOD ITALIA
Data: 2 novembre 2011, dalle ore 20 alle 23
lezione 2. CIBO E’ SALUTE
Alimentazione naturale: come orientarsi
ALESSANDRO FORMENTI, MEDICO NUTRIZIONISTA
Data: 9 novembre 2011, dalle ore 20 alle 23
lezione3. RIFIUTI E RESPONSABILITA’
Riduco, riciclo, riuso: risorsa
EZIO ORZES, ASSESSORE AMBIENTE PONTE NELLE ALPI (BL), IL COMUNE PIU’ RICICLONE D’ITALIA
Data: 16 novembre 2011, dalle ore 20 alle 23
lezione 4. COSA MANGIAMO?
I rischi di un’alimentazione convenzionale
DANIELE DEGL’INNOCENTI, RICERCATORE UNIVERSITARIO
Data: 23 novembre 2011, dalle ore 20 alle 23
lezione 5. COS’E LA PERMACULTURA
Nutrizione, riattivazione ed equilibrio della vita nel suolo
MARCO FONTANABONA, AGRICOLTORE SPERIMENTATORE
Data: 30 novembre 2011, dalle ore 20 alle 23
lezione 6. DALL’ORTO ALLA PADELLA
Orticoltura biologica in pratica
ANTONIO TESINI (Az. Agr. Cà Magre) e TECLA FONTANA , PROFESSIONISTI
Data: 6 dicembre 2011, dalle ore 20 alle 23
lezione 7. VISITA IN AZIENDA BIOLOGICA
Visita agli orti collettivi presso Az. Agr. Girotto
Data da concordare con i partecipanti al corso
Costo del corso: 15 eur non soci Terra Viva
Gratuito per i soci Terra Viva
Per iscrizioni: Daniela Dassunta, ddassunta@libero.it