
OGM e Roundup
Da anni infuriano le polemiche sugli Ogm. Sono nocivi alla salute? Devono essere proibiti? Ma finora nessun studio davvero serio sulla materia era stato realizzato. Soprattutto un’inchiesta scientifica accurata su un periodo relativamente lungo (solo inchieste fino a un massimo di 90 giorni). Adesso,invece, dalla Francia sembrano arrivare le risposte tanto attese. E il verdetto è di quelli senza appello.
Per il professor Gilles-Eric Séralini, che ha studiato gli effetti di un mais transgenico, “il suo assorbimento sul lungo periodo agisce come un potente veleno”.
Per il professor Gilles-Eric Séralini, che ha studiato gli effetti di un mais transgenico, “il suo assorbimento sul lungo periodo agisce come un potente veleno”.
Villaggio multicolore

http://www.villaggiomulticolore.com
villaggiomulticolore
Festival gastronomico dove si riuniscono cibo, musica, tradizioni del mondo al Parco di Villa Lebrecht-San Floriano
Nazioni presenti
Nigeria
Bangladesh
Sri lanka
Albania
Bulgaria
Territori dell'ex Jugoslavia
Perù
Brasile
Santo Domingo
India
Ghana
Polonia
Messico
Italia
Moldavia
Romania
Tunisia
Ucraina
Pakistan
Colombia
«Oscar Green» il Comune in finale con 20 concorrenti

BARDOLINO. Premio nazionale Coldiretti
Tra i candidati anche la fattoria didattica di Bonavicina
Agricoltura innovativa: la provincia di Verona è da Oscar. A gareggiare per l´edizione 2012 del Premio Oscar Green organizzato da Coldiretti giovani imprese ci sono due realtà veronesi. A contendersi il premio nazionale per la sezione «Paese amico», c´è il Comune di Bardolino, che più di altre amministrazioni ha incoraggiato le iniziative promosse dai coltivatori a sostegno di un modello di sviluppo ecosostenibile, favorendo i mercati a kilometro zero.
Passaparola - L'agro biodiversità italiana sta sparendo - Nicoletta Fagiolo
"Fin dagli albori dell'agricoltura, 10.000 anni fa, circa 80.000 specie di piante delle 300.000 presenti sulla terra sono state coltivate per l'alimentazione. Oggi, solo 150 specie sono ancora prodotte, 12 delle quali forniscono circa il 75% della nostra alimentazione e 4 di esse più della metà di quello che mangiamo.
Iscriviti a:
Post (Atom)