Terra Viva Verona

Agricoltura biologica e dintorni

Pagine

  • Home page
  • TerraViva Channel
  • Eventi
  • Download
  • Contatti
  • Chi fa che cosa
  • Statuto
  • Didattica

UN TUFFO NELLA PLASTICA. ne parliamo con Franco Borgogno a Bovolone


Pubblicato da Terra Viva il giovedì, aprile 12, 2018
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recente Post più vecchio Home page

CERCA NEL BLOG

ARCHIVIO BLOG

  • ►  2022 (298)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (32)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (21)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (37)
    • ►  aprile (38)
    • ►  marzo (44)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (35)
  • ►  2021 (372)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (40)
    • ►  ottobre (25)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (38)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (37)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2020 (386)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (22)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (40)
    • ►  giugno (26)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (34)
    • ►  marzo (22)
    • ►  febbraio (37)
    • ►  gennaio (40)
  • ►  2019 (352)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (23)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (36)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (35)
    • ►  febbraio (24)
    • ►  gennaio (35)
  • ▼  2018 (319)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (33)
    • ▼  aprile (34)
      • LOMBRICO D’ORO NUMERO TRE! Lunga vita al lombrico!
      • APPUNTAMENTO IL 3 MAGGIO A FOLLINA
      • IL PROGRAMMA DI SAN PIETRO IN CARIANO
      • SEMINIAMO FIORI PER LE API ITALIANE
      • BIOLOGICO, IN SVIZZERA NUMERI DA RECORD
      • Biologico, Europarlamento vara il nuovo regolament...
      • PREMIO LOMBRICO D'ORO 2018
      • Video del convegno di Legnago
      • Articolo su L'ARENA del 17 aprile
      • alla CASA DI TANO due appuntamenti interessanti su...
      • 35° Convegno Internazionale di Agricoltura BIodina...
      • mercoledì 18 aprile ultima puntata in Valpolicella
      • Neil Young le canta e le suona a Monsanto, produtt...
      • Rubens Noviello ospite del gas Stellarossa
      • AMBIENTE E SALUTE A VILLA CONTARINI - convegno ven...
      • UN TUFFO NELLA PLASTICA. ne parliamo con Franco Bo...
      • DIFENDIAMO MADRE TERRA, il 22 aprile a Trissino
      • DA LIPU: festa delle oasi
      • DA GREENPEACE: Il vero prezzo della carne
      • Contro gli imballaggi di plastica inutili al via l...
      • Olio di palma: la deforestazione del Borneo contin...
      • Quinto appuntamento in Valpolicella
      • Tutti a San Pietro in Cariano il 13 maggio 2018
      • Decreto ‘mangia-foteste’. Greenpeace dice no
      • L’agricoltura bio risparmia acqua e non la inquina
      • Domenica 8 aprile, festa del gas valpolicella A TU...
      • PER UN AMBIENTE DI QUALITÀ - CONVEGNO A VERONA
      • Sacchetti della spesa biodegradabili: si possono p...
      • A VinItaly buone prospettive per il vino bio
      • Quarto appuntamento al Gran Can a Pedemonte
      • Grandi novità in Valpolicella
      • La nuova legge sui controlli e il CCPB
      • Esportare bio in Cina si può, rispettando gli stan...
      • Corso di impagliatura sedie alla BIOLCA
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (17)
  • ►  2017 (222)
    • ►  dicembre (16)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (21)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2016 (310)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (23)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (24)
    • ►  maggio (47)
    • ►  aprile (49)
    • ►  marzo (35)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2015 (325)
    • ►  dicembre (23)
    • ►  novembre (56)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (22)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (33)
    • ►  marzo (37)
    • ►  febbraio (22)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2014 (270)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (25)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2013 (105)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2012 (120)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (25)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2011 (25)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (8)

IN EVIDENZA

LINK AMICI

  • A.Ve.Pro.Bi.
  • Gaspolicella
  • I.S.D.E. Medici per l'Ambiente
  • Avaaz
  • FIRAB
  • Salviamo il paesaggio
  • Slow Food Veneto
  • Soil Association
  • Veramente.org
  • Vino Biologico

LINK UTILI-COLLATERALI

  • A.R.P.A. Veneto
  • AGRILEGAL
  • Biodizionario
  • EMPIRICA MENTE
  • ITALIA CHE CAMBIA
  • VERONA IN

INCONTRI AGRICOLTURA BIO PRIMAVERA 2017

INCONTRI AGRICOLTURA BIO PRIMAVERA 2017

ASSISTENZA PER AZIENDE ESTATE 2016: I FATTORI DELLA TERRA VIVA

ASSISTENZA PER AZIENDE ESTATE 2016: I FATTORI DELLA TERRA VIVA

6° CORSO DI AGRICOLTURA BIOLOGICA MARZO-APRILE 2016

6° CORSO DI AGRICOLTURA BIOLOGICA MARZO-APRILE 2016

ASSISTENZA TECNICA PER AZIENDE INVERNO 2015/2016: I FATTORI DELLA TERRA VIVA

ASSISTENZA TECNICA PER AZIENDE INVERNO 2015/2016: I FATTORI DELLA TERRA VIVA

NUOVI STILI DI VITA: LA SFIDA DEL BIOLOGICO

NUOVI STILI DI VITA: LA SFIDA DEL BIOLOGICO

TUTTI I VIDEO DELLE LEZIONI DEL CORSO ABC DI AGRICOLTURA ORGANICA CON JAIRO RESTREPO RIVERA

TUTTI I VIDEO DELLE LEZIONI DEL CORSO ABC DI AGRICOLTURA ORGANICA CON JAIRO RESTREPO RIVERA

VIDEO PROMO AGRICOLTURA ORGANICA JAIRO RESTREPO

VIDEO PROMO AGRICOLTURA ORGANICA JAIRO RESTREPO

Cartello confusione sessuale

Cartello confusione sessuale

ORTO SINERGICO DI CORRUBBIO

ORTO SINERGICO DI CORRUBBIO

.

.

.

.

.

.

iniziamo da piccoli

iniziamo da piccoli

Riflessione...

Ama il creatore, ama la terra Approva nella natura quello che non capisci Ricorda che le foglie Metti l’orecchio vicino alla terra e ascolta
Lavora gratuitamente E loda quella speranza quando si decompongono i bisbigli delle canzoni future
Conta su quello che hai e sii povero Perché ciò che l’uomo non ha razionalizzato diventano fertilità Aspettati la fine del mondo
Ama qualcuno che non se lo merita non ha distrutto Chiama questo “profitto” Sorridi
una profezia così si avvera sempre Il sorriso è incalcolabile
Non ti fidare del governo, Fai le domande che non hanno risposta
di nessun governo Investi nel millennio. Pianta castagnai. Poni la tua fiducia
Ed abbraccia gli esseri umani Sostieni che il tuo raccolto principale nei cinque centimetri di terra nera
Nel tuo rapporto con ciascuno di loro È la foresta che non hai piantato che si formeranno sotto gli alberi Da “Il prete dei castagnari”
riponi la tua speranza politica E che non vivrai per raccogliere ogni mille anni Don Alberto Benedetti, Ceredo, 1911-1997



Terra Viva Verona - Via Ingelheim, 28/c - 37029 - S.Pietro in Cariano (VR). Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.