
CropLife America e European Crop Protection Association (ECPA) hanno avanzato una serie di proposte che puntano ad ammorbidire gli standard più severi in materia di anticrittogamici in vigore nell’Ue e nei singoli Stati americani. Non certo una sorpresa, visto che le due associazioni rappresentano i principali produttori di sostanze chimiche per l’agricoltura, tra cui Monsanto, DuPont Crop Protection, Basf, BayerCrop Science, Dow AgroSciences e Syngenta Crop Protection.
Queste multinazionali, la cui presenza e influenza é ben nota anche nel Vecchio Continente, raccomandano l’adozione del sistema statunitense di valutazione del rischio chimico che, secondo l’analisi di Ciel, permette l’utilizzo di almeno 82 pesticidi attualmente vietati nell’Ue. Alcuni di questi riconosciuti come cancerogeni e interferenti endocrini.
E poi ci chiedono perché siamo contrari al Ttip…
Articolo tratto da:
http://www.marcozullo.it/semaforo-verde-a-82-pesticidi-vietati-in-ue-con-il-ttip/