
La proposta di istituire il Parco Agricolo della Franciacorta può essere una importante opportunità e, a tale proposito, di particolare interesse sono le esperienze che si stanno sviluppando a livello locale per sollecitare gli enti locali ad adottare misure di contenimento per gestire e prevenire i rischi associati
ai pesticidi e favorire invece pratiche agro-ecologiche, decisamente più sicure per l’uomo e rispettose dell’ambiente e abolire le pratiche agricole incongrue.
L’ecologia del paesaggio può fornire risposte ecaci per far fronte alle esigenze di una pianificazione ecologica del territorio, con l’obiettivo di individuare e valorizzare gli elementi ecologici e antropici necessari a garantire al tempo stesso la conservazione e la multifunzionalità del territorio e delle sue risorse.
Gli agricoltori avranno un ruolo cruciale in questo processo, mentre le reti di economia solidale si candidano a rappresentare la componente virtuosa sul fronte del consumo. Nel frattempo, le strategie che governano le politiche alimentari dovranno essere profondamente riformate, mettendo al centro nuove relazioni tra mercato alimentare, risorse naturali e sistemi produttivi.
8:45 Apertura dei lavori – Presentazione della giornata
9:00 Agro-industria ed ecologia umana
Carlo Modonesi
9:30 L'uso dei pesticidi: esposizioni non professionali ed eetti sanitari
Celestino Panizza – Roberto Del Bono
10:00 Austerity, economia, politiche agricole e riconversione ecologica
Andrea Calori
11:00 Expo2015 nella liera lunga della rigenerazione economica
Andrea Di Stefano
11:30 Verso il parco agricolo della Franciacorta
Marco Dotti - Gianluigi Camossi
11:50 Lotta ai pesticidi e partecipazione – Il Referendum di Malles Venosta
Elisabeth Viertler
12:10 Un'esperienza di conversione nel parco agricolo SUD Milano
Renata Lovati
12:30 Discussione
13:15 Conclusioni
Relatori:
Andrea Calori
Ricercatore, socio fondatore di “Economia e Sostenibilità”
Roberto Del Bono
Medico ISDE - Gruppo pesticidi
Andrea Di Stefano
Direttore della rivista “Valori”
Gianluigi Camossi
Presidente del comitato tutela ambientale Villa Pedergnano - Erbusco
Marco Dotti
Comitato Promotore del Parco Agricolo della Franciacorta
Carlo Modonesi
Biologo, Dipartimento di Bioscienze, Università degli studi di Parma, ISDE - Gruppo pesticidi
Renata Lovati
Agricoltore - Parco Agricolo SUD Milano
Celestino Panizza
Medico del Lavoro, ISDE - Gruppo pesticidi
Elisabeth Viertler
Pediatra a Malles Venosta (BZ)