
Il progetto prevede una serie di incontri in
campo su argomenti specifici, svolti a rotazione nelle aziende partecipanti,
durante i quali si affronteranno le principali tematiche di gestione agronomica
e fitoiatrica, in linea con la fase di sviluppo vegetativo del vigneto. Per
questo progetto ci avvaloreremo di tre tecnici che da anni lavorano nell'ambito
dell'agricoltura biologica:
Claudio
Oliboni: consulente viticolo di ventennale esperienza; segue a tutto tondo con
passione molti vigneti nella Valpolicella Classica (sia biologici che
convenzionali).
Elisa
Decarli: partendo dalla sua esperienza in Trentino si è specializzata
nelle analisi e nello studio dei parametri che ristabiliscono e migliorano la
fertilità della terra
Enrico
Maria Casarotti: enologo e consulente viticolo, viticoltore nell'azienda di
famiglia, specializzato in viticoltura biologica e biodinamica.
Giovanni
Beghini, presidente dell'associazione: "Con questo progetto vogliamo
continuare ad accompagnare le aziende nella crescita culturale e ad avvicinarsi
all'agricoltura biologica con la logica dell'apprendimento senza
improvvisazioni. Questo è possibile solamente attraverso lo studio e
l'affiancamento a personale qualificato di altissimo livello
professionale"
La
presentazione ufficiale del progetto alle aziende interessate verrà fatta
presso Villa Betteloni (via Betteloni, 7 a Corrubbio di S.Pietro in Cariano,
VR) il 10 Marzo alle ore 18.00.
Per
Informazioni / iscrizioni: Marcello Vaona telefono: 3206008742
email: info@novaia.it
PROGRAMMA
DELL'ASSISTENZA TECNICA
I FATTORI DELLA TERRA VIVA
Programma
degli incontri
1.
Mercoledì 18 Marzo ore 15-19
Compostaggio,
corretta costituzione del cumulo
Enrico
Maria Casarotti, Elisa Decarli Presso Az. Agr. Novaia
2.
Mercoledì 8 Aprile 2015 ore 15-19
Compostaggio,
andamento e valutazione del processo fermentativo. Introduzione alle linee
guida di difesa fitosanitaria biologica per l’annata in corso
Claudio
Oliboni, Elisa Decarli
Presso
Az. Agr. Novaia
3.
Mercoledì 6 Maggio 2015 ore 15-19
Linee
guida di difesa fitosanitaria biologica in funzione dell’andamento stagionale.
Scacchiatura e gestione del sottofila
Claudio
Oliboni, Enrico Maria Casarotti
Presso:
……………………………
4.
Mercoledì 3 Giugno 2015 ore 20-23, lezione teorica in aula.
Difesa
della vite: domande e dubbi per la stagione in corso. Introduzione al corretto
uso dell’irrigazione Claudio Oliboni, Enrico Maria Casarotti
Presso:
……………………………
5. Mercoledì
1 Luglio 2015 ore 15-19
Sfogliatura
e gestione del verde in funzione della vigoria del vigneto
Elisa
Decarli, Enrico Maria Casarotti
Presso:……………………………
6.
Mercoledì 5 Agosto 2015 ore 15-19 Drosophila Suzuki, antibotritici, andamento
della maturazione
Elisa
Decarli, Claudio Oliboni
Presso:…………………………..
Gli incontri
autunno/invernali saranno programmati successivamente in funziona della partecipazione
e dell'interesse delle aziende.