
«E in Trentino cosa si fa per tutelare la salute di agricoltori e consumatori da questo pericoloso diserbante che viene utilizzato anche dalla Provincia lungo le nostre strade, finendo nei corsi d'acqua?» si chiede il deputato e portavoce M5S Riccardo Fraccaro «Assolutamente niente». Fraccaro ricorda che al consigliere provinciale M5S Filippo Degasperi, che con due interrogazioni e una mozione ha chiesto l'abolizione del glifosato, l'assessore all'ambiente e alle infrastrutture Mauro Gilmozzi ha risposto «che il diserbante viene utilizzato "perlopiù all'inizio della stagione", "soltanto in via residuale", solo quando non si prevede pioggia e lontano da specchi d'acqua e che gli operatori esposti al glifosato sarebbero adeguatamente preparati a gestirne l'utilizzo». Commenta Fraccaro: «Gilmozzi è troppo impegnato a parlare di Valdastico, di Tav e di Not, per interessarsi alla salute dei cittadini: risposte del genere non sono più accettabili e ledono il principio di precauzione. In provincia di Bolzano grazie all'intervento del MoVimento 5 Stelle il glifosato è stato bandito................
Il resto dell'articolo lo trovi su: https://www.ladige.it/news/politica/2015/09/19/diserbante-cancerogeno-m5s-contro-provincia