Terra Viva Verona

Agricoltura biologica e dintorni

Pagine

  • Home page
  • TerraViva Channel
  • Eventi
  • Download
  • Contatti
  • Chi fa che cosa
  • Statuto
  • Didattica

Fiera agricola a Sant'Anna D'Alfaedo


 

Pubblicato da Terra Viva il lunedì, luglio 12, 2021
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recente Post più vecchio Home page

CERCA NEL BLOG

ARCHIVIO BLOG

  • ►  2022 (298)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (32)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (21)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (37)
    • ►  aprile (38)
    • ►  marzo (44)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (35)
  • ▼  2021 (372)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (40)
    • ►  ottobre (25)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (21)
    • ▼  luglio (30)
      • Trento, approvato nuovo ddl per la promozione del bio
      • Preoccupa il calo di produzione del miele bio. Maf...
      • Cinelli Colombini: in cantina serve creatività, la...
      • Pesticidi, due pesi e due misure
      • Un’alga per misurare il rischio pesticidi
      • Colline terrazzate della Valpolicella storica nel ...
      • Cibo e comunità oltre la crescita
      • Associazione per la promozione e la tutela della P...
      • MERCATO COPERTO DI CAMPAGNA AMICA VERONA
      • ANCHE GLI APPUNTAMENTI ESTIVI 2021 SONO RIMANDATI ...
      • Sambuco: raccolta e preparazioni - domenica 1 agos...
      • Assobio: “momento favorevole per il biologico”
      • La Scuola nel Vigneto, premiati in presenza gli st...
      • La guerra al biodinamico
      • Come scegli cibo e bevande? Partecipa al sondaggio...
      • Rete del lavoro agricolo di qualità: chi può aderi...
      • Fiera agricola a Sant'Anna D'Alfaedo
      • PALIO DEL RECIOTO E DELL'AMARONE
      • "Ottimizzare l’azione del rame per ridurre i dosag...
      • Fiera in campo BioDemoFarm "Le innovazioni per il ...
      • Al via gli eventi dell’estate 2021 con Sentieri ne...
      • Corso di progettazione in Permacultura (modulo 72 ...
      • Riforma della Politica agricola comune 2021-2027 L...
      • Su Benscelto.it le malerbe non esistono
      • Attilio Scienza sul climate change: “Agricoltori p...
      • “NANO” MA GRANDE, ARRIVA DA VERONA IL PRINCIPE DA ...
      • ARTE LUNGO LE RIVE DELL'ADIGE
      • SANA 2021 dalla A alla Z, spiegato dal direttore D...
      • Cos’è e come funziona il vino cooperativo
      • Le mucche allevate sull’acqua: ecco la prima fatto...
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (38)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (37)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2020 (386)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (22)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (40)
    • ►  giugno (26)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (34)
    • ►  marzo (22)
    • ►  febbraio (37)
    • ►  gennaio (40)
  • ►  2019 (352)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (23)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (36)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (35)
    • ►  febbraio (24)
    • ►  gennaio (35)
  • ►  2018 (319)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (33)
    • ►  aprile (34)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (17)
  • ►  2017 (222)
    • ►  dicembre (16)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (21)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2016 (310)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (23)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (24)
    • ►  maggio (47)
    • ►  aprile (49)
    • ►  marzo (35)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2015 (325)
    • ►  dicembre (23)
    • ►  novembre (56)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (22)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (33)
    • ►  marzo (37)
    • ►  febbraio (22)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2014 (270)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (25)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2013 (105)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2012 (120)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (25)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2011 (25)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (8)

IN EVIDENZA

LINK AMICI

  • A.Ve.Pro.Bi.
  • Gaspolicella
  • I.S.D.E. Medici per l'Ambiente
  • Avaaz
  • FIRAB
  • Salviamo il paesaggio
  • Slow Food Veneto
  • Soil Association
  • Veramente.org
  • Vino Biologico

LINK UTILI-COLLATERALI

  • A.R.P.A. Veneto
  • AGRILEGAL
  • Biodizionario
  • EMPIRICA MENTE
  • ITALIA CHE CAMBIA
  • VERONA IN

INCONTRI AGRICOLTURA BIO PRIMAVERA 2017

INCONTRI AGRICOLTURA BIO PRIMAVERA 2017

ASSISTENZA PER AZIENDE ESTATE 2016: I FATTORI DELLA TERRA VIVA

ASSISTENZA PER AZIENDE ESTATE 2016: I FATTORI DELLA TERRA VIVA

6° CORSO DI AGRICOLTURA BIOLOGICA MARZO-APRILE 2016

6° CORSO DI AGRICOLTURA BIOLOGICA MARZO-APRILE 2016

ASSISTENZA TECNICA PER AZIENDE INVERNO 2015/2016: I FATTORI DELLA TERRA VIVA

ASSISTENZA TECNICA PER AZIENDE INVERNO 2015/2016: I FATTORI DELLA TERRA VIVA

NUOVI STILI DI VITA: LA SFIDA DEL BIOLOGICO

NUOVI STILI DI VITA: LA SFIDA DEL BIOLOGICO

TUTTI I VIDEO DELLE LEZIONI DEL CORSO ABC DI AGRICOLTURA ORGANICA CON JAIRO RESTREPO RIVERA

TUTTI I VIDEO DELLE LEZIONI DEL CORSO ABC DI AGRICOLTURA ORGANICA CON JAIRO RESTREPO RIVERA

VIDEO PROMO AGRICOLTURA ORGANICA JAIRO RESTREPO

VIDEO PROMO AGRICOLTURA ORGANICA JAIRO RESTREPO

Cartello confusione sessuale

Cartello confusione sessuale

ORTO SINERGICO DI CORRUBBIO

ORTO SINERGICO DI CORRUBBIO

.

.

.

.

.

.

iniziamo da piccoli

iniziamo da piccoli

Riflessione...

Ama il creatore, ama la terra Approva nella natura quello che non capisci Ricorda che le foglie Metti l’orecchio vicino alla terra e ascolta
Lavora gratuitamente E loda quella speranza quando si decompongono i bisbigli delle canzoni future
Conta su quello che hai e sii povero Perché ciò che l’uomo non ha razionalizzato diventano fertilità Aspettati la fine del mondo
Ama qualcuno che non se lo merita non ha distrutto Chiama questo “profitto” Sorridi
una profezia così si avvera sempre Il sorriso è incalcolabile
Non ti fidare del governo, Fai le domande che non hanno risposta
di nessun governo Investi nel millennio. Pianta castagnai. Poni la tua fiducia
Ed abbraccia gli esseri umani Sostieni che il tuo raccolto principale nei cinque centimetri di terra nera
Nel tuo rapporto con ciascuno di loro È la foresta che non hai piantato che si formeranno sotto gli alberi Da “Il prete dei castagnari”
riponi la tua speranza politica E che non vivrai per raccogliere ogni mille anni Don Alberto Benedetti, Ceredo, 1911-1997



Terra Viva Verona - Via Ingelheim, 28/c - 37029 - S.Pietro in Cariano (VR). Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.