AULA MAGNA ISTITUTO AGRARIO
“STEFANI BENTEGODI”
SEDE DI SAN PIETRO
IN CARIANO
Via Speri, 6 – San Floriano
SABATO, 15 MARZO
2014
PROGRAMMA CONVEGNO
Ore 9:00 – Apertura
Registrazioni Partecipanti
Ore 9:30 – Apertura
Convegno, Saluti Autorità
Ore 9:45 – Introduzione “Tra Amarone e Negrarizzazione: la
Valpolicella tra presente e futuro” - Gianni Pozzani (Socio onorario Ass. Sovrano
Ordine di Ercole)
Ore 10:00 – L’oro dimenticato: la cerasicoltura in Valpolicella tra
passato, presente e futuro – Sergio Zantedeschi (Presidente “Consorzio di Tutela Ciliegie
delle Colline Veronesi)
Ore 10:30 – Il tesoro delicato: l’apicoltura come motore di un nuovo
sviluppo territoriale – Matteo Villa – (Tecnico Responsabile Comitato Verona “Associazione
Regionale Apicoltori del Veneto”)
Ore 11:00 – Cronaca d’eccellenza:
l’olio d’oliva extravergine raccontato attraverso 20 anni di concorsi – Antonio Volani (Tecnico
“AIPO”)
Ore 11:30 – Inizio dibattito:
“Territorio d’Eccellenza: un nuovo sviluppo della Valpolicella attraverso DOP,
IGP, Biologico e Biodinamico”
Marcello Vaona: presidente Associazione Terra Viva - Valpolicella
Antonella Bampa: Convivium Leader Verona per Slow Food
Massimiliano Raule: fondatore e amministratore Veronasped srl
MODERATORE: Enzo Gambin –
direttore generale AIPO
ORE 12:30 – Considerazioni Finali
e Chiusura Convegno.