
Abbiamo analizzato 86 campioni di piante ornamentali vendute in negozi di giardinaggio, supermercati e centri del fai da te di dieci Paesi europei e il risultato è allarmante: il 79% erano contaminate da pesticidi dannosi per le api.
Non vogliamo essere complici inconsapevoli di una contaminazione ambientale! Unisciti a noi, chiedi di vietare i pesticidi killer delle api e di promuovere un'agricoltura ecologica e sostenibile.Gli attuali divieti europei verso gli insetticidi neonicotinoidi non sono sufficienti. Anche se il trattamento con queste sostanze viene effettuato in serre chiuse, le piante ornamentali sono poi commercializzate e piantate in parchi, giardini e balconi. Le sostanze tossiche si diffondono in tutti i tessuti delle piante, dalle radici alle foglie, arrivando a contaminare il polline e il nettare, dei quali si nutrono le api.
Più di 400 mila persone hanno già chiesto di vietare esplicitamente l'utilizzo dei pesticidi killer delle api. Firma anche tu, insieme possiamo salvare le api e la nostra agricoltura!
Grazie per il tuo aiuto. GREENPEACE