| ||||||||||||
![]() | ||||||||||||
| ||||||||||||
![]() | ||||||||||||
Gli animali rischiano di essere privati di terapie salva vita. L’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI) chiede agli eurodeputati di votare no al bando di antimicrobici essenziali alle cure veterinarie. Marco Melosi, Presidente EURODEPUTATI VOTATE NO ALLA MOZIONE 2021/2718(DEA)
INVITIAMO PROPRIETARI, CITTADINI E COLLEGHI A FIRMARE Chiediamo agli eurodeputati, in particolare ai Meps italiani, del Parlamento Europeo di respingere la mozione 2021/2718 nella plenaria di settembre. Se questa mozione non sarà respinta, fra pochissimi mesi, dal 28 gennaio 2022, alcune classi di antimicrobici (fra cui antibiotici) essenziali potrebbero essere vietate all’uso veterinario, nonostante siano fondamentali per curare infezioni batteriche gravi e potenzialmente letali negli animali di tutte le specie. La Veterinaria italiana chiede all’Europarlamento di appoggiare la posizione della Commissione Europea (**) che riconosce invece la necessità di mantenere l’uso veterinario di classi di antimicrobici/antibiotici nei casi indispensabili e privi di alternativa terapeutica:
I Medici Veterinari chiedono di poter continuare a trattare gli animali con antimicrobici essenziali, nel rispetto del nuovo Reg. (UE) 2019/6 sui medicinali veterinari e di regole sull’uso prudente degli antimicrobici che siano sempre basate su evidenze scientifiche. IL TEMPO STRINGE - FIRMATE QUESTA PETIZIONE PRIMA POSSIBILE- Grazie! Petizione promossa da ANMVI, in data 30 agosto 2021.
|