L’Italia si è presentata con 381 espositori per gli alimenti bio e 33 per la cosmesi naturale per un totale di 414 espositori. Gli italiani sono dunque i secondi espositori a Biofach 2018 dopo i tedeschi (890 espositori) e prima di francesi (203), spagnoli (192), olandesi (120) e austriaci (111).
Una varietà unica al mondo di alimenti biologici, un chiaro impegno per criteri di ammissione severi e una certificazione coerente: questo rende Biofach il salone leader mondiale degli alimenti biologici. Proprio come l’internazionalità degli espositori e dei visitatori. Per questo Biofach è più che un salone specializzato: è un’autentica piattaforma di networking per l’intero settore biologico. È l’evento che presenta le innovazioni, impone le tendenze e movimenta il mondo del biologico. Di questo si è avuto conferma anche dall’intensissimo calendario degli incontri e dei seminari specializzati.
Sono forse mancati i visitatori asiatici, ma questo è assolutamente comprensibile dato che Biofach è per gli organizzatori tedeschi un marchio e una formula esportati in tutto il mondo. Un appuntamento prossimo, infatti, è Biofach South East Asia che si terrà a Bangkok dal 12 al 15 luglio 2018. Biofach tornerà invece a Norimberga dal 13 al 16 febbraio dell’anno prossimo.

tratto da:
http://www.greenplanet.net/successo-di-biofach-2018-italiani-secondi-solo-ai-tedeschi